Queenatletica Games 2025: a Brescia si infrange un record storico di Mennea

13 aprile 2025 – I Queenatletica Games hanno scelto il campo Gabre Gabric di Brescia per l’edizione 2025, dedicata alle distanze spurie e ai salti da fermo, in collaborazione con l’Atletica Lonato.
Nonostante il meteo poco favorevole di questa domenica primaverile, non sono mancati i record. Protagonista assoluto della giornata è stato il brescianissimo Andrea Federici, tesserato per l’Atletica Biotekna, autore di un incredibile tris di vittorie sulle distanze spurie dei 60, 120 e 250 metri.

Ma è proprio nei 120 metri che scrive la storia: dopo 55 anni cade lo storico primato di Pietro Mennea. Federici abbatte il tempo di ben mezzo secondo, portandolo a 12.35 con vento regolare (+1.20 m/s). Alle sue spalle, il compagno di squadra Pietro Pivotto in 12.59, seguito da Davide Cristaldi (Atletica Brugnera Friulintagli) in 12.75.
In chiave bresciana, da segnalare anche i due secondi posti di Pivotto nei 60m (7.08) e nei 250m (27.42), mentre Alexi Atchori chiude terzo nei 60m con 7.10.
Molto atteso l’esordio outdoor 2025 di Francesco Pernici (Fiamme Gialle), che domina i 500m con un tempo di 1:03.07. “Sono molto contento della mia prova di oggi, da considerarsi un test, dato che è la mia prima uscita outdoor dell’anno. Ho sofferto il clima freddo, in netto contrasto con le temperature miti degli scorsi giorni. Ho condotto bene i primi 400 metri, ma poi ho sentito il muro nel rettilineo finale. Verificherò la mia condizione con un altro test a fine mese”, ha dichiarato a fine gara. Secondo posto per Alessandro Astolfi (Atletica Chiari 1964 Libertas) in 1:05.27.
Al femminile, 500m da record italiano per la junior Elena Irbetti (Atletica Spezia Duferco), che al primo anno di categoria ferma il cronometro a 1:11.14, migliorando il primato U20 di Daniela Reina che resisteva da 25 anni. La vittoria va però a una superba Virginia Troiani (CUS Pro Patria Milano), che chiude in 1:09.36, seconda miglior prestazione italiana all-time. Terzo posto per la sorella Serena Troiani in 1:11.33, quarta la bresciana Alexandra Almici(Atletica Brescia 1950) in 1:13.56.
La Almici si prende però la rivincita nei 250m, conquistando la vittoria con 32.20. Nei 120m, secondo posto per Alessia Boroni (U. Atletica Valtrompia) in 14.94.
Concorsi – i risultati bresciani: Nel lungo da fermo maschile, vittoria per Alessandro Dohoter (Atletica Lonato) con 2,80. Al femminile, successo per Anna Terragin (Atletica Brescia 1950) con 2,45, davanti a Michela Polotti (U. Atletica Valtrompia) con 2,15. Chiude la panoramica la vittoria di Carlo Conti (Atletica Virtus Castenedolo) nel salto in alto da fermo, con la misura di 1,24.
Il resoconto completo di Queenatletica è disponibile su ATLETICA LIVE