Festa delle staffette a Rezzato: assegnati i titoli provinciali sulla pista intitolata a Gianbernardo Foresti

12 aprile 2025 – Giornata di sport, emozioni e memoria quella andata in scena sulla rinnovata pista di atletica di Rezzato, teatro dell’assegnazione dei titoli provinciali di staffetta ma soprattutto dell’intitolazione dell’impianto a Gianbernardo Foresti, alla presenza delle autorità locali e sportive. A fare gli onori di casa, il sindaco Luca Reboldi, insieme alla vicepresidente regionale di FIDAL Lombardia Stefania Tagliabue e al presidente del G.S. Rezzato Enrico Romano.
Gianbernardo Foresti è stata una figura di grande valore umano e sportivo, scomparso nel 2005. Insegnante alle scuole medie “Perlasca”, consigliere comunale, promotore della vita sociale e dirigente del G.S. Rezzato, Foresti è ricordato per la sua capacità di avvicinare i giovani allo sport con passione e dedizione.
Le gare e i vincitori
Dopo le staffette promozionali 4×50 dedicate alle categorie esordienti, hanno preso il via le prove agonistiche con la categoria ragazzi: al maschile trionfo per il G.S. Atletica Rezzato, che si è imposto nella 4×100 con Rappa, Busi, Scarpari e Bance in 55.72. La stessa società ha dominato anche la 3×800 grazie a Busi, Bance e Scarpari in 7:52.15.
Al femminile doppietta per l’Atletica Rodengo Saiano Mico, con il team composto da Magatelli, Gogna, Lo Cicero,Tonini vittorioso nella 4×100 in 57.08 e nella 3×800 con il terzetto Tonini, Gogna, Lo Cicero in 8:05.51.
Tra i contendenti al titolo della categoria cadetti il CUS Brescia domina sia le prove maschili che quelle femminili: nella 4×100 vittoria per il quartetto Ventura, Baronio, Carvalho e Leonardi (46.91), e nella 3×1000 trionfo di Parisi, Manfredie Baronio in 9:02.33. Al femminile successo pieno nella 4×100 con Quario, Daffi, Ariazzi, Vescovo in 52.55 e nella 3×1000 con De Monte, Pancheri e Guerra in 9:53.05.
Uomini – L’Atletica Chiari 1964 Libertas stabilisce il record sociale nella 4×100 con Papetti, Picco Akwannor,Bordiga e Akenuwa in 42.22 vincendo il titolo provinciale assoluto. L’Atletica Chiari conquista anche il titolo allievi con Zuberi, Cafora, Bagani e Begni in 45.16. Spetta alla Motus Atletica bissare la vittoria per la categoria Junior in 47.50 con Franceschini, Melis, Borrelli e Merdad e promesse con Uberti, cantarelli, Rubetti e Banfi (46.87).
La vittoria assoluta della 4×400 è andata alla squadra junior dell’Atletica Virtus Castenedolo (Baronio, Gattinoni, Sane, Ben El Boukria – 3:25.80). Infine, la 4×1500 ha visto il successo dell’Atletica Rodengo Saiano Mico con Cafarelli, Rizzini, Rosa, Vecchi (16:31.83).
Donne – Nella 4×100 affermazione dell’Atletica Lonato con Malcisi, Torazzi, Lavezzo e Maffeis in 48.11 ottenendo il minimo per il Challenge. Titolo allieve per l’Atletica Chiari 1964 Libertas con Bossini, Raineri, Carpineta e Terzi (51.34). Alla Motus Atletica spetta il titolo Junior con Rambaldini, Simone, Beltramelli e Gnali in 53.26.
La 4×400 è andata alle junior dell’Atletica Chiari 1964 Libertas (Braghini, Fortunato, Bergomi, Beletti – 4:17.60), seguite dalle senior dell’Atletica Carpenedolo Martini, Bosetti, Miglioli e De Rocco in 4:23.99. La 4×800 ha premiato il quartetto del G.S. Atletica Rezzato che ha schierato Fedele, Cucchi, Bresciani, Castellani (10:09.49).
Le staffette Master
In grande evidenza anche le categorie master. Di seguito i titoli suddivisi per tipologia
4×100 – SF45 U. Atletica Valtrompia (Biviano, Bello, Berardi e Necchini – 1:07.59); SF60 Atletica Lonato (Quilleri, Brizio, Concetti e Pasini – 1:00.86); SM50 Atletica Pompiano (Andreoletti, Di Girolamo, Galletti e Torresani – 56.65.
4×400 – SF55 Atletica Lonato (Brizio, Gallì, Galli e Franzoni – 5:28.22); SM45 Atletica Lonato (Ferrarini, Bertera, Barbieri e Avigo – 4:14.80).
4×800 – SF50 Atletica Lonato ( Seghezzi, Gallì, Arzano e Galli – 11:23.58).
4×1500 – SM40 Polisportiva G.B. Vighenzi (Rocco, Sbrofatti, Pellini e Comincini – 20:03.04); SM45 Polisportiva G.B. Vighenzi (Peri, Vergari, Caffi e Franzoni – 23:21.01).
In chiusura, spazio alla spettacolare 4×400 mista, vinta dall’Atletica Lonato con Daniel Manganoni, ElisabettaPedrini, Alessio Avigo e Vittoria Torazzi in 3:42.61: per loro il nuovo primato provinciale di specialità.
Di seguito le accurate gallerie fotografiche a firma di Michele Uberti.
Galleria fotografica – Prima parte
Galleria fotografica – seconda parte
Bravissimi tutto bellissimo. Solo l’atletica può dare questo spettacolo.