Grande spettacolo al 20° Trofeo Calvesi

Sanpolino (Brescia), 7 settembre 2024 – La pista del centro Gabre Gabric di Sanpolino ha ospitato la ventesima edizione del Trofeo Sandro e Gabre Calvesi, meeting nazionale che ha confermato la propria tradizione di alto livello tecnico e di partecipazione qualificata. L’evento, organizzato dall’Atletica Sandro Calvesi, ha ribadito il forte legame tra la società valdostana e la città della Leonessa, celebrato anche dalle prestazioni di rilievo che hanno illuminato la giornata.
Il risultato di maggiore spicco porta la firma di Eleonora Foudraz (Atletica Sandro Calvesi), capace di scendere per la prima volta sotto i 53 secondi nei 400 metri con un eccellente 52”70, nuovo primato personale.
In chiave bresciana brilla Andrea Federici (Atletica Biotekna) autentico dominatore dei 100 metri: il velocista bresciano corre in 10”48 (+1.2) in batteria e si migliora in finale con un 10”38, vento leggermente oltre la norma (+2.1), davanti ai compagni di club Pietro Pivotto e Alexi Atchori che chiudono la finale in 10.58 e 10.65
in casa Atletica Chiari 1964 Libertas, il campione italiano assoluto con la 4×400, Alessandro Astolfi, conquista un ottimo terzo posto nei 400 metri in 49”26, alle spalle di Andrea Bertolani (47”94) e Thomas Monnetti (49”04). Nel salto in alto, il giovane Alessandro Nasi, vicecampione italiano allievi, conferma la sua crescita superando 1,96 metri e chiudendo secondo dietro a Andrea Martinelli (1,98).
Tanti piazzamenti di rilievo per le leonesse dell’Atletica Brescia 1950: Negli 400 metri ostacoli donne, l’ottocentista Sophia Favalli sorprende all’esordio nella specialità vincendo con 1’01”66, davanti a Benedetta Perico (1’02”28). Nei 1500 metri femminili, doppio podio bresciano con Sofia Tortelli (seconda in 4’41”02) e Fanta Formaini Marioni Kaba (terza in 4’41”72). Nel lungo, successo per Alessia Niotta con un balzo a 5,34 metri.
Applausi anche nel lancio del disco femminile, dove Theorhema Forson portacolori del G.S: Atletica Rezzato, si impone con un lancio da 42,59 metri, confermandosi oltre la soglia dei 40 metri.
Il Trofeo Calvesi ha regalato emozioni e conferme, con il pubblico di Brescia che ha potuto applaudire sia le stelle nazionali sia i talenti delle società locali. Una vetrina di altissimo livello che ha consolidato ancora una volta la vocazione della città alla grande atletica leggera.