IMG_3776

RISULTATI

15 – 16 marzo 2025 – Una grande festa del cross italiano ha animato il campo gara di Cassino allestito per i Campionati Italiani Individuali e CDS di Corsa Campestre.

Dai Cadetti ai master c’è stato spazio per tutti gli appassionati di cross e Brescia ha difeso con orgoglio i propri colori.

Applausi alle ragazze dell’Atletica Brescia 1950 Giulia Zanne e Chiara Spagnoli, artefici di una memorabile doppietta nel cross corto donne: l’argento è per Giulia e la sua prova magistrale chiusa in 10:08, seguita subito a ruota da Chiara (10:09). Il secondo argento arriva dal cross corto Under23 promesse maschile: in Camuno Nicola Morosini, portacolori dell’U.S. Rogno, sigla un 8:54, salendo sul secondo gradino di categoria (decimo assoluto).

Brescia fa parlare di sé nel cross Uomini, grazie all’assolo di Enrico Vecchi, portacolori dell’Atletica Rodengo Saiano Mico, dodicesimo assoluto e sesto italiano in 31:10. Ottavo italiano e secondo bresciano Luca Magri, della Recastello Radici Group. La squadra maschile dell’Atletica Rodengo Saiano Mico conclude la sua avventura al diciannovesimo posto nella classifica di società, garantendosi il pass per l’edizione 2026 dei Campionati Italiani di Cross.

Piazzamento di tutto rispetto per gli junior dell’U.S Malonno, autori di un punteggio complessivo di 90 punti (sono state selezionate le migliori tre prestazioni di società): Paolo Gianola (23esimo in 27:28), Mathias Mora (28esimo in 27:49), Moris Gianola (39esimo in 28:14) e Pietro Cattaneo (53esimo in 29:04) portano la loro società in sesta posizione nella classifica finale dei CdS Junior maschile.

Gli specialisti del cross del G.S. Atletica Rezzato siglano un 15esimo posto nel cross corto promesse grazie alla performance di Anna Castellani (11:36) e io 31esimo posto di Andrea Lanfredi nel cross corto uomini (9:14).

Staffette – Il medagliere bresciano si arricchisce grazie all’argento SM55 dell’Atletica Paratico nella 4×1 giro uomini: Enrico Eula, Marco Premoli, Alessandro Marini e Roberto Pedroncelli fermano il crono a 27:57, a meno di 10 secondi dai primi.

La staffetta assoluta maschile dell’Atletica Rebo Gussago ottiene il diciannovesimo posto in 25:55, impresa da sottolineare data la giovane età dei componenti: presenti infatti gli allievi Nicola Nassini e MatteoCapriotti, oltre ai senior Pietro Reboldi e Pietro Macri.

Tra i bresciani che quest’anno militano in società extraprovinciali, luccica l’argento conquistato da Sonia Mura e le sue compagne di staffetta del CUS Pro Patria Milano nella staffetta 4x2km. Nel cross donne Aurora Bado, in forza al C.S. Carabinieri, si posiziona tredicesima italiana in 29:33; medesima posizione per Francesca Ronchi (Atletica Bergamo 1959 Oriocenter) nel cross allieve con il tempo di 15:28.

RAPPRESENTATIVA CADETTI – La rappresentativa lombarda si piazza al secondo posto con 348 punti alle spalle del Piemonte (376). Letizia Lusetti della Pol. Capriolese è l’unica bresciana presente nella rappresentativa regionale Cadetti/e guidata dal presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi. Letizia, alla sua prima esperienza ad una manifestazione nazionale, conclude il cross in 7:35, classificandosi in 54^ posizione.

Foto: Atletica Brescia 1950, G.S. Atletica Rezzato, U.S. Malonno e Atletica Rodengo Saiano Mico.

Articolo in aggiornamento

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *