CADETTI PROTAGONISTI AL CROSS DEL CARROBBIO

9 febbraio 2025 – Fango e pioggia hanno condizionato l’edizione 2025 del Cross del Carrobbio. La manifestazione organizzata dall’ormai collaudato team dell’Atletica Pompiano è giunta alla sua sedicesima edizione, e quest’anno ha assegnato i titoli regionali a squadre di cross per la categoria cadette/i.
A trionfare sono stati la Pro Patria ARC Busto Arsizio al maschile e l’Atletica Lecco Colombo Costruzionial femminile. Per quanto riguarda le società bresciane, la prima classificata è stata l’Atletica Rebo Gussago, che ha ottenuto il decimo posto nella classifica femminile e il tredicesimo in quella maschile.
A livello individuale, Dafne Iacono (Atletica Rebo Gussago – 8:00) è stata la prima bresciana a tagliare il traguardo nella gara vinta da Maddalena Ravà dell’Atletica Meneghina. Letizia Lusetti della Polisportiva Capriolese si è classificata quattordicesima assoluta e seconda bresciana con un tempo di 8:15, mentre SaraPancheri del CUS Brescia ha completato il podio bresciano con 8:16.
Nei 2,5 km della prova maschile, Mattia Baronio del CUS Brescia si è piazzato quindicesimo assoluto e primo bresciano con 9:31, seguito da Federico Galletti dell’Atletica Pompiano, ventiduesimo in 9:51, e DamianoPortesi della Corrintime, trentaseiesimo in 10:18.
Come da tradizione, il Cross del Carrobbio ha accolto tutte le categorie giovanili, a partire dagli Esordienti 5 e 8 anni, che si sono sfidati sui 300 metri a loro dedicati. Nella categoria Esordienti 10 anni, doppietta dell’Atletica Rebo Gussago con la vittoria di Giulia Polonioli e il secondo posto di Beatrice Padovani. Al maschile, successo di Michele Romani dell’Atletica Alta Valtellina, mentre il primo bresciano è stato LucaColombo dell’Atletica Gavardo ’90, quarto assoluto.
Nella categoria ragazze, continua l’inarrestabile serie di vittorie di Ginevra Spena dell’Atletica Carpenedolo, che ha preceduto Marta Bosio (Atletica Alta Valtellina) ed Eleonora Tonini (Atletica Rodengo Saiano Mico). Al maschile, vittoria bresciana con Mattia Borghesi dell’Athletic Academy ASD, seguito da Gioele Gandi(Atletica Valle Brembana) e Cristian Tarantola (CUS Pavia).
Quest’anno il Cross del Carrobbio non è stato solo una gara giovanile: la società organizzatrice, Atletica Pompiano, ha voluto dare spazio anche agli assoluti, dedicando loro un percorso sul tracciato giovanile.
Nella prova allieve (2,9 km), successo per Francesca Ronchi, bresciana tesserata per l’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, che ha preceduto Iris Acri e Valeria Panzani dell’Atletica Meneghina. Ottavo posto per la bresciana Emma Capriotti dell’Atletica Rebo Gussago.
Nella prova allievi (4,5 km), vittoria per Michael Borrelli dell’Atletica Alta Valseriana. Quarto assoluto e primo bresciano Nicola Nassini dell’Atletica Rebo Gussago.
Tra le junior, la prima bresciana è stata Martina Bonetti del Running Cazzago San Martino, quinta assoluta nella gara vinta da Anna Uliano dell’Atletica Brusaporto.
Sui 5,9 km degli junior maschili, Giacomo Valotti dell’Atletica Virtus Castenedolo si è classificato secondo assoluto e primo bresciano, alle spalle di Davide Ambrushi dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter. Terzo posto per Omar Ouahda dell’Atletica Alta Valseriana.
Nella categoria promesse, Anna Castellani del G.S. Atletica Rezzato è giunta terza assoluta e prima bresciana, dietro a Chiara Stefani e Giada Caglioni dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter. Tra le Senior F, la prima classificata è stata Nicole Cucchi del G.S. Atletica Rezzato.
Sui quasi 8 km riservati a promesse e senior maschili, la vittoria è andata alla promessa Lorenzo Ulianodell’Atletica Brusaporto, che ha preceduto Sami Riffi dell’Atletica Rodengo Saiano Mico e Matteo Pietrobonidell’Atletica Rebo Gussago.
Come da tradizione, è stato assegnato il Trofeo Ranzenigo, destinato alla società con il maggior numero di atleti delle categorie giovanili giunti al traguardo. Anche quest’anno ha trionfato l’Atletica Pompiano, seguita dall’Atletica Rodengo Saiano Mico e dal G.S. Atletica Rezzato.
La classifica a squadre giovanile è stata vinta dall’Atletica Rodengo Saiano Mico, seguita da Atletica Valle Brembana e Atletica Pompiano.
Il Cross del Carrobbio è anche la prima di due tappe della Coppa Lombardia Cadetti/e. La seconda si svolgerà domenica 2 marzo a Fiorano al Serio (Bergamo), in occasione del Campionato Regionale individuale, decisivo per la composizione della selezione regionale per i tricolori. Dopo la prima prova, conduce la Pro Patria ARC Busto Arsizio nella classifica cadetti, mentre al femminile l’Atletica Lecco Colombo Costruzioni.
Foto in evidenza: FIDAL Lombardia
Galleria fotografica a cura di Michele Uberti / Atletica Pompiano