Trofeo Città di Majano: Brescia sul podio, terzo posto a un passo dal trionfo

Majano, 6 settembre 2025 – Il primo weekend di settembre segna come sempre l’appuntamento con il Meeting internazionale per rappresentative giovanili, il prestigioso Trofeo Città di Majano. Quest’anno, il comitato FIDAL Brescia ha arricchito la cornice dell’evento con un percorso tecnico innovativo in preparazione alla selezione: il progettoRoad To Majano ha coinvolto istruttori e allenatori federali selezionati tra tutte le società bresciane che hanno messo a disposizione degli atleti le loro competenze tecniche sulle varie discipline.
La cronaca della giornata
Sulla pista friulana si sono sfidate 26 rappresentative, tra cui la nutrita delegazione di 34 atleti bresciani (tra ragazzi e cadetti), accompagnati dal presidente FIDAL Brescia Rolando Perri, dalla vicepresidente e fiduciario tecnico provinciale Laura Avigo e dal consigliere responsabile del settore giovanile Pierluigi Panigada.
Brescia ha lottato con grinta, collezionando 497 punti complessivi, rimanendo in corsa fino all’ultimo per il trofeo. La speranza di vittoria si è infranta solo a causa della squalifica nella staffetta cadetti maschile, che ha tolto punti preziosi: alla fine è arrivato un comunque prestigioso terzo posto, alle spalle delle Marche e della vincitrice Pordenone.
I protagonisti bresciani
Tra le prove individuali non sono mancati momenti di grande intensità.
Nella categoria ragazze, Marta Gabella (CUS Brescia) ha mostrato tenacia sui 600 metri: inserita nella seconda serie, ha resistito con carattere agli attacchi delle avversarie, conquistando un prezioso argento con il tempo di 1:45.13. Brava anche Mariama Sall (Atletica Rebo Gussago), che nel salto in alto ha superato quota 1,44, stessa misura della seconda classificata, ma con un maggior numero di errori: per lei un terzo posto di valore.
Tra i ragazzi, Mattia Borghesi (Athletic Academy) ha gestito con intelligenza la sua gara sui 600 metri: partito accorto nella seconda serie, ha scelto il momento giusto per rimontare, chiudendo in 1:37.36 che vale il secondo posto.
Passando alle cadette, è arrivata una raffica di successi. Livia Angoscini (Atletica Brescia 1950) ha imposto il suo ritmo sin dalle prime barriere negli 80hs, tagliando per prima il traguardo in 11.91. Carla Assane (Atletica Lonato) ha fatto la differenza subito nel salto in lungo: il suo balzo da 5,67 al primo tentativo è rimasto imbattuto ed è stato anche la miglior prestazione cadette di giornata. Nel giavellotto da 400g, Aurora Gobbini (Atletica Rezzato) ha trovato la misura vincente al terzo lancio: 38,32 metri che hanno suggellato un oro meritato, dopo un esordio già convincente oltre i 38. Le cadette hanno brillato anche nella staffetta 4×100: il quartetto Angoscini, Assane, Alice Vescovo e Alice Della Fiore ha conquistato il bronzo con il crono di 50.10. E proprio Della Fiore (Atletica Virtus Castenedolo) si è messa in luce anche nella serie extra degli 80 metri, chiudendo in 10.44 per un bel secondo posto.
Tra i cadetti, a regalare emozioni è stato Nicola Bona (Atletica Lonato), che negli 80 metri ha trovato il guizzo giusto in un finale al cardiopalma, fermando il cronometro a 9.24 e battendo al fotofinish il rivale di Pordenone. Nella serie extra, invece, applausi per Stefano Medaglia (Atletica Lumezzane), primo con 9.40 e tanta fiducia in vista dei prossimi impegni.
Le parole del presidente
A fine giornata, il presidente FIDAL Brescia Rolando Perri ha espresso grande soddisfazione: “Il Trofeo Città di Majano sa regalare emozioni uniche. Quest’anno siamo andati bene, gli atleti erano determinati grazie al percorso Road to Majano che li ha preparati al meglio. Siamo stati in testa fino all’ultima gara, ma la squalifica nella staffetta ci ha tolto punti preziosi. Rimane un podio di prestigio, a soli pochi punti dalla vittoria. L’anno prossimo ci riproveremo con ancora più convinzione.”
La fotogallery sulle pagine Facebook e Instagram di FIDAL Brescia
Tutti i risultati della rappresentativa di FIDAL Brescia