Atletica: weekend da ricordare per i bresciani ai Campionati Italiani Assoluti

0 0
Screenshot 2025-08-05 alle 11.15.37

I RISULTATI

L’Atletica Chiari conquista il primo titolo tricolore della sua storia. L’Atletica Brescia 1950 regina della 4×100 femminile e terza nella Coppa Italia

È un’edizione storica quella dei Campionati Italiani Assoluti disputati a Caorle (Venezia), che ha visto brillare i colori bresciani grazie a risultati di prestigio ottenuti da Atletica Chiari 1964 Libertas e Atletica Brescia 1950, capaci di lasciare un segno indelebile nella massima rassegna nazionale.

L’impresa dell’Atletica Chiari: titolo italiano nella 4×400

Il momento più esaltante arriva nella 4×400 maschile, dove l’Atletica Chiari 1964 Libertas conquista il primo titolo italiano Assoluto della sua storia. Dopo le solide frazioni di Andrea BordigaMichele Falappi e Alessandro Astolfi, il club si trova in quarta posizione. Ma è nell’ultimo giro che accade qualcosa di straordinario: Vanni Picco Akwannor, già impegnato due ore e mezza prima nella finale individuale, lancia un’eccezionale rimonta, recuperando il terzetto di testa (CUS Pro Patria Milano, Pro Sesto Cernusco e Assindustria Sport) e tagliando il traguardo per primo in 3:10.24, nuovo record societario. Argento al CUS Pro Patria Milano (3:10.68), bronzo ad Assindustria Sport.

Le bresciane dominano la velocità femminile

Straordinaria anche la prestazione dell’Atletica Brescia 1950, che centra il settimo titolo consecutivo nella 4×100 femminile grazie al quartetto composto da Anna Marta CarneroGaia Pedreschi, la new entry Anna Maccagnola e la veterana Gloria Hooper, autrici di un eccellente 45.35. Per la Hooper un preziosissimo bronzo nei 200m chiusi in 23.38, dietro la campionessa Dalia Kaddari (23.23) e Vittoria Fontana (23.34).

Tra le protagoniste individuali spicca la vittoria della bresciana Elena Carraro (nata nell’Altetica Brescia 1950 e ora nelle Fiamme Gialle), che nei 100 ostacoli domina con autorità: dopo il 12.97 in batteria, la 24enne bresciana chiude la finale in 12.87, a soli 3 centesimi dal personale e conquistando il suo primo titolo italiano assoluto.

Nei 400 metri femminili spettacolare argento per la bresciana Alessandra Bonora (Fiamme Gialle) in 52.24, dietro ad Anna Polinari (C.S. Carabinieri), in 51.77.

Pernici argento negli 800m, Galvani e Gremi ai piedi del podio

Spettacolare il duello negli 800 metri tra il camuno Francesco Pernici (Fiamme Gialle) e Catalin Tecuceanu: il bresciano prova una lunga progressione, ma viene superato sul finale e chiude con un eccellente 1:47.68, sufficiente per l’argento.

Nel salto in lungo femminile, primo podio tricolore Assoluto per Chiara Galvani (Atl. Brescia 1950), che conquista il bronzo con 6.20 (+2.0). Da segnalare anche il quarto posto di Agata Gremi (Atl. Brescia 1950) nel martello con 56.04, suo miglior risultato stagionale.

Chiude nella top five anche Enrico Vecchi (Atletica Rodengo Saiano Mico) impegnato nei 3000 siepi e giunto quarto con il crono di 8:47.83.

Coppa Italia: Atletica Brescia 1950 sul podio

Grazie ai risultati ottenuti, l’Atletica Brescia 1950 chiude al terzo posto nella Coppa Italia femminile con 82,5 punti, miglior piazzamento tra i club lombardi. Solo CS Carabinieri e CS Esercito precedono le “leonesse”, che vedono sfumare l’argento solo per un’infrazione di corsia nella 4×400. Decisivi, tra gli altri, i bronzi di Galvani (lungo) e Hooper (200m), oltre alla vittoria nella 4×100.

Risultati di rilievo per gli atleti bresciani nelle batterie e nelle finali

DONNE – 100m batterie: 11. Chiara Goffi (Atletica Chiari 1964 Libertas) 11.88, 16. Gaia Pedreschi (Atletica Brescia 1950) 11.98; 100hs batterie: 15. Sivia Taini (U.S. Quercia DAO) 14.42; 200m batterie: 11. Anna Marta Carnero (Atletica Brescia 1950) 24.43, 14. Chiara Goffi (Atletica Chiari 1964 Libertas) 24.76; 400m: 8. Sophia Favalli (Atl. Brescia 1950) 54.72; 400m batterie: 17. Silvia Meletto (Atletica Brescia 1950) 55.87; 400m ostacoli: 5. Alessia Seramondi (Fiamme Gialle) 57.98; 800m batterie: 10. Alexandra Almici (Atletica Brescia 1950) 2:05.52; 5000m: 9. Giulia Zanne (Atletica Brescia 1950) 15:54.89 PB; Lungo: 6. Veronica Crida (Atl. Brescia 1950) 6,12 (+2.0); Asta: 10. Giada Pozzato (Atletica Brescia 1950) 3,72m; Peso: 6. Sofia Coppari (Atl. Brescia 1950) 14,00.

UOMINI –  100m batterie: 13. Andrea Federici (Atl. Biotekna) 10.54; 200m: 7. Andrea Federici (Atl. Biotekna) 21.13; 200m batterie: 14. Pietro Pivotto (Atl. Biotekna) 21.51; 400m: 6. Vanni Akwannor (Atl. Chiari 1964) 47.52.

Risultati in aggiornamento

Foto di copertina e gallery: Grana / FIDAL

Fotogallery FIDAL 

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *