Atletica indoor: inaugurata la stagione a Bergamo e Casalmaggiore con ottimi risultati per gli atleti bresciani

0 0
WhatsApp Image 2025-01-06 at 13.16.04

5 – gennaio 2025 – La stagione indoor si apre con entusiasmo e grandi prestazioni a Bergamo e Casalmaggiore, dove due riunioni regionali hanno messo in evidenza il talento di atleti delle categorie cadetti e assoluti. Numerosi i successi e i piazzamenti di rilievo per gli atleti bresciani, protagonisti di ottimi risultati.

Bergamo: successi e pass per i Campionati Italiani

A Bergamo, la due giorni dedicata agli assoluti ha visto gli atleti competere nei 60m, 60hs e nei salti (lungo, alto e triplo).

Protagonisti al femminile
La reginetta dei 60m ostacoli è stata Martina Bianchi, neoacquisto dell’Atletica Brescia 1950, che torna a indossare una maglia bresciana dopo due anni all’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter. Al suo esordio nella categoria junior, Martina ha conquistato la vittoria con il tempo di 8.88, che le garantisce l’accesso ai Campionati Italiani Indoor di specialità. Martina si è anche piazzata quinta nel salto in alto con 1,61m.

Ottima prestazione nei 60hs allieve per Gaia Raineri (Atletica Chiari 1964 Libertas), che ha raggiunto la finale con il terzo miglior tempo di giornata (9.36), chiudendo poi quarta assoluta con 9.45. Questo risultato segna il suo nuovo primato personale e il minimo per i Campionati Italiani Indoor di categoria.

Minimo anche per Gaia Lavezzo, portacolori dell’Atletica Lonato, primo anno allieva: il suo 7.85 in batteria sui 60m le vale l’accesso alla finale (che chiuderà al nono posto in classifica con il tempo di 7.95) ma soprattutto rappresenta il prezioso pass per i Campionati Italiani.

Nel salto triplo, Alessia Boroni (U. Atletica Valtrompia) si è distinta con un quarto posto grazie alla misura di 11,62m.

Protagonisti al maschile
Nei 60m uomini, lo junior  bresciano Matteo Bazzani, passato quest’anno all’Athletic Club 96 Alperia, ha ottenuto un eccellente secondo posto con 6.90, sua seconda miglior prestazione di sempre e tempo utile per accedere ai Campionati Italiani di categoria.

Nel salto in alto, secondo posto per Riccardo Musto (Atletica Bergamo 1959 Oriocenter) con 1,91m e quarto posto per Alessandro Nasi (Atletica Chiari 1964 Libertas) con 1,87m. Entrambi si qualificano per i Campionati Italiani Indoor Allievi.

Stacca il biglietto per i Campionati Italiani Indoor l’allievo dell’Atletica Chiari 1964 Libertas Ejmen Zuberi, correndo i 60m in 7.28.

La seconda giornata, interamente dedicata al salto in lungo, ha visto nuovamente protagonista Alessia Boroni, che ha conquistato un quarto posto con la misura di 5,56m.

Risultati completi:

Casalmaggiore: brillano i cadetti e gli allievi bresciani

Anche nella manifestazione di Casalmaggiore, dedicata a cadetti e assoluti, gli atleti bresciani si sono distinti con prestazioni di rilievo.

Protagonisti al femminile
Tra le cadette, Livia Angoscini (Atletica Brescia 1950) ha conquistato il primo posto nei 60hs con un eccellente 9.12 e si è piazzata terza nei 60m piani, fermando il crono a 8.26 in finale (8.22 in batteria). Ancora nei 60hs, terzo posto per Fatia Ogunseye (Atletica Carpenedolo) con 9.80.

Nei 60hs allieve, Maria Bergamini (Atletica Carpenedolo) ha ottenuto il terzo posto con 10.67.

Protagonisti al maschile
Tra gli junior, Lorenzo Tononi (Atletica Carpenedolo) si è piazzato secondo nei 60hs con un promettente 8.82. Nei cadetti, Federico Galletti (Atletica Pompiano) ha ottenuto il quarto posto nel salto in alto con 1,56m.

Chiude la giornata Pietro Curino (Atletica Carpenedolo), che ha ottenuto un doppio quinto posto nei 60m (7.98) e nei 60hs (9.51 in finale, 9.48 in batteria).

Risultati completi:

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *