Brilla il Grand Prix Brescia: emozioni e record sulla pista del Gabre Gabric

15 luglio 2025 – Si è svolto al centro sportivo Gabre Gabric di Brescia un Grand Prix davvero brillante: la seconda edizione del meeting Silver del World Athletics Continental Tour ha regalato gare di altissimo livello, in alcune specialità vicine addirittura agli standard della Diamond League.
La manifestazione ha visto brillare atleti di fama internazionale, dando spazio anche ai cadetti, ai master e agli atleti paralimpici bresciani, che hanno raccolto preziosi risultati.
In fondo all’articolo i link alla rassegna stampa (in aggiornamento) con le notizie riguardanti tutti i risultati del Meeting.
Di seguito i risultati in chiave bresciana.
Velocità protagonista
Gloria Hooper, portacolori dell’Atletica Brescia 1950, dopo l’ottimo risultato ottenuto al Meeting della Leonessa del sabato precedente, migliora ancora il suo stagionale sui 200 metri, fermando il cronometro a 23.07 e conquistando il terzo posto. Più sfortunata la compagna di club Elena Carraro (ora alle Fiamme Gialle), la cui gara purtroppo si conclude con una caduta che, fortunatamente, non ha avuto gravi conseguenze.
Atletica paralimpica
Quattro i rappresentanti bresciani ai nastri di partenza dei 100 metri paralimpici. Nella gara vinta da SaliouDiane dell’ASD Omero Bergamo, si piazzano Jerold Kofi Frimpong del CUS Brescia in quarta posizione, Davide Foglio (ASD Rosa Running Team) quinto, Imran Massor (CUS Brescia) sesto e Paolo Minelli (CUS Brescia) settimo.
Giovani in evidenza
Nei 600 metri cadette vittoria netta per Claudia Guerra del CUS Brescia, che firma il suo nuovo primato personale con 1:40.26. Seconda Lavinia Mentasti (Atletica Gavirate), che ha la meglio al fotofinish su Carlotta Bonometti (Atletica Lonato).
Nei 1000 metri cadetti doppietta dell’Atletica Gavirate, grazie al successo di Jacopo Moretti e al secondo posto di Diego Palatini. Quarto assoluto e primo tra i bresciani Mattia Baronio del CUS Brescia, che chiude in 2:46.42.
Master sugli scudi
Spiccano i risultati dei master dell’Atletica Virtus Castenedolo nei 100 metri: vittoria per Andrea Portalatiniin 11.55, quarto posto per Giuseppe Vecchierelli che firma il suo nuovo personale (12.17) e quinto per Claudio Fausti (12.19). Ottavo posto per Roberto Boroni, presidente dell’U. Atletica Valtrompia, in 12.92.
Al femminile quinto posto assoluto per la bresciana Marinella Signori (Atletica Ambrosiana) in 14.70, mentre Petra Haller dell’Atletica Virtus Castenedolo è sesta in 14.80
Appuntamento al prossimo anno
Con una seconda edizione che ha saputo coniugare spettacolo e risultati di spessore, il Grand Prix Brescia si conferma un appuntamento di rilievo nel calendario dell’atletica internazionale. Un successo che getta le basi per un’edizione ancora più ricca il prossimo anno, quando atleti, tecnici e appassionati torneranno a ritrovarsi sulla pista del centro sportivo Gabre Gabric per scrivere nuove pagine di sport.
RASSEGNA STAMPA
Fidal.it – Fulmine Doualla 11.29 sui 100m
Fidal Lombardia – Doualla 11.29, 4^ europea U18 All Time
Fidal Lombardia – GP Brescia stellare: triplo da urlo, Zenoni PB
Corriere della Sera – Grand Prix Brescia: alla “Gabric” notte di stelle nell’atletica davanti a Castelletti e Balotelli
QueenAtletica – Grand Prix Brescia, il meeting che mancava in Italia: il miglior meeting (dopo il Golden Gala) dal 2013 e 19° al mondo nel 2025!
La Gazzetta dello sport – Brescia: Doualla, che fenomeno! Coiro e Sabbatini super. Nei 100 Tebogo battuto da Blake
Giornale di Brescia – Gli scatti più belli dell’edizione 2025 del Grand Prix
Bresciaoggi – Grand Prix Brescia, che spettacolo/FOTOGALLERY
Il sito ufficiale del Grand Prix Brescia 2025
Immagine di copertina: Lisa Colombo