IMG-20230925-WA0008

23-24 settembre 2023

L’impianto sportivo Gabre Gabric di Sanpolino ha ospitato la due giorni di gare dei Campionati Regionali Cadetti, organizzati dal Comitato Provinciale FIDAL Brescia.

Un weekend intenso e ricco di preziosi risultati, a partire dalla strepitosa vittoria di Daniele Leonardo Inzoli nel lungo, in cui agguanta titolo regionale ma soprattutto miglior prestazione italiana U16, spodestando dopo ben 23 anni il record di Andrew Howe. Il suo 7,61 fa volare i cadetti dove mai erano atterrati finora.

I rappresentanti della provincia di Brescia si sono difesi portando a casa un meritatissimo oro nel salto triplo, grazie al capolavoro di Alessandro Brighenti (Brixia Atletica 2014): per lui non solo un miglioramento di 70cm rispetto al precedente PB, ma anche seconda misura italiana 2023.

I tre argenti arrivano grazie alla grinta e al talento di Vittoria Torazzi (Brixia Atletica 2014 – 41.17) nei 300m, a soli 15 centesimi dalla vincitrice. Vittoria conquista un posto nella finale degli 80m, dove si classifica settima, siglando il suo nuovo PB (10.44). Sofia Pagani (Corrintime) è la vicecampionessa regionale nel salto in alto ed eguaglia il suo PB stabilito a inizio mese (1,62). Secondo gradino del podio nel pentathlon per l’esplosiva Giulia Crescini (Atletica Virtus Castenedolo) con il punteggio di 3618: vince gli 80hs (12.75), si classifica seconda nel giavellotto (29,88), nell’alto (1,45) e nel lungo (4,81) e quarta nei 600m.

Medaglia di bronzo nel salto in lungo per Federica Chiappani (Atletica Virtus Castenedolo) con la misura di 5.32 e un nuovo PB ritoccato di quasi 20cm; Federica, inoltre, agguanta la finale degli 80m classificandosi poi quinta assoluta.

Terzo posto per Giulia Valseschini (Athletic Academy ASD) nei 3000m di marcia chiusi in 15:48.53, prestazione che le permette di ritoccare il suo PB, e per Giulia Maroccoli (Corrintime) nel giavellotto 400g con un lancio da 28,58m (PB).

Completa il medagliere bresciano il bronzo di Christian Di Maio (Corrintime) nei 3000 siepi chiusi in 3:32.72: gara incredibile che vede i primi tre classificati con tempi davvero vicinissimi.

Ottime prestazioni per le cadette: Mariasole Malcisi negli 80hs (Brixia Atletica 2014 – 4^cl – 11.79 PB); Gaia Lavezzo nel lungo (S.S. Robur Barbarano – 4^cl – 5.16 PB); Gaia Raineri (Atletica Chiari 1964 Libertas) negli 80 hs (5^cl – 12.18 PB) 3 nei 300hs (7^cl – 48.59); Elena Bolis negli 80hs (Corrintime – 6^cl – 12.25 PB); Francesca Ronchi nei 2000m (Corrintime 4^ cl – 6:59.35).

Tra i cadetti si distinguono: Federico Cafora (Atletica Chiari 1964 Libertas) in finale negli 80m (8° cl – 9.41 PB) e nei 300m (4° cl. 37.94), Riccardo Musto nell’alto (Corrintime – 4°cl – 1.82).

Rolando Perri, presidente di FIDAL Brescia: “Complimenti a tutti i ragazzi che hanno preso parte a questa manifestazione: abbiamo assistito a grandi performance, tanti record e una pioggia di Personal Best. La nostra pista è diventata palcoscenico di risultati di valore, e quando sono i più giovani a portare questo prestigio, sono ancora più orgoglioso. Sono un grande sostenitore dell’attività giovanile e ammiro il lavoro fatto dagli atleti e dalle loro società: un serio lavoro di team non può che portare a risultati d’eccellenza”.

Risultati completi al link

Foto Davide Vaninetti per Fidal Lombardia

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *