Assoluti a Torino: l’Atl. Brescia 1950 con il bronzo della Bortoli nei 1500, quarto posto per Stevanato, Capoferri e per la 4×100 Brixia Atletica uomini

0 94
ElisaBortoli
Elisa Bortoli (Atl. Brescia 1950)

Si è conclusa domenica 26 luglio a Torino l’edizione 2015 dei Campionati Italiani Assoluti che per tre giorni hanno visto gareggiare i migliori atleti italiani nel capoluogo piemontese. Per le nostre società bresciane un solo ma bellissimo bronzo della rientrante Elisa Bortoli che con la maglia dell’Atl. Brescia 1950 ha stupito tutti nei 1500 mt trovando lo spunto vincente nel finale per agguantare il terzo gradino del podio. Davanti all’atleta bellunese che ha chiuso con il tempo di 4’22″04 solo Margherita Magnani e Gloria Tessaro. Sempre Atl. Brescia 1950 con due quarti posti, quello della veneziana Francesca Stevanato con il miglior lancio a 14,38 mt nella gara vinta da Chiara Rosa, e quello di Natalina Capoferri nel Disco con la misura di 52,60 mt nella gara vittoriosa di Stefania Strumillo. Forti emozioni nella 4×100 uomini dove il quartetto della Brixia Atletica 2014 Asd formato da Piergiorgio Bianchini, Francesco Stefani, Andrea Federici e Roberto Rigali, riesce nell’impresa di sfiorare il podio grazie ad una bellissima gara chiusa con il tempo di 41″49 a pochi centesimi dal record provinciale. Sfortunata invece la staffetta dell’Atl. Brescia 1950 incappata in un errore di cambio testimone. Nei 100 hs donne in gara anche l’atleta valtrumplina Sara Balduchelli della Bracco Atletica che chiude la finale al quinto posto con il tempo di 13″65. Per Sara però arriva il bronzo nella staffetta Bracco della 4×100. Sempre nei 100 hs in gara anche Sara Zanaboni dell’Atl. Brescia 1950 con il 15° posto e il tempo in semifinale di 14″59. Sempre negli ostacoli ma al maschile nei 110 mt hs un altro successo per Hassane Fofana che ricordiamo cresciuto in Vallesabbia con l’Atl. Villanuova’70 e poi trasferito nella brianza. Per lui tempo in finale di 13″83. C’era tanta attesa anche negli 800 maschili con l’ingresso in finale di Stefano Migliorati della San Rocchino che ha concluso la gara con il tempo di 1’51″51 con il sesto posto finale in una gara vinta dall’azzurro Giordano Benedetti. Nei 200 metri uomini agguanta la finale Pietro Pivotto con il sesto tempo 21″52 e una quarta corsia di partenza. Purtroppo l’atleta di Rodengo Saiano non si presenta ai blocchi di partenza (così come il favorito Demonte). Nella stessa gara 12° posto per Roberto Rigali della Brixia Atletica 2014 Asd con il tempo di 21″81.  Lo stesso Rigali nei 100 mt aveva chiuso la gara con il tempo di 10″70 con l’11° posto. Nei 1500 mt ci prova anche Marco Losio della Free-Zone che riesce a piazzarsi all’11° posto con il tempo di 3’52″69. Nei 400 mt hs bellissimo 8° posto di Tommaso Tanagli, atleta bresciano con la maglia della Cento Torri Pavia, con il tempo di 53″02. Ma veniamo alle velocista dell’Atl. Brescia 1950. La più attesa era la veronese Johanelis Herrera Abreu che ha chiuso i 100 mt con il tempo di 11″95 con il 10° posto finale e i 200 mt con 24″82 e il 9° posto. Sfortunata per aver perso di poco l’accesso nelle due finali. Dietro di lei anche la compagna di squadra Martina Piergallini che ha raggiunto l’11° posto sia nei 100 mt con 11″99 che nei 200 mt con 24″90. Sempre Atl. Brescia 1950 con il 7° posto di Sveva Fascetti nei 3000 siepi donne con il tempo di 10’57″26 e nella Marcia 10 km con il 12° posto della mantovana Elena Poli con 51’59” e purtroppo il ritiro di Nicole Colombi. Nel Decathlon uomini bellissimo 9° posto per Stephen Kobena Asamoha della Virtus Castenedolo con 6118 punti. Veniamo anche ai concorsi partendo dall’alto maschile dove era impegnato Cristian Falocchi della Brixia Atletica 2014 Asd. Per l’atleta camuno il 10° posto finale con l’asticella superata a 2.10 mt. Nel triplo c’era invece il compagno di squadra Dominique Gasigwa Rovetta che con la misura di 15.07 mt agguanta la finale, nella quale però si ritira. Gara vinta da uno degli azzurri più attesi ai mondiali, Fabrizio Donato, che per un centimetro ottiene il pass (16.91 mt). Nell’Alto donne 11° posto in qualificazione per Chiara Loda dell’Atl. Virtus Castenedolo con la misura di 1.68 mt, prima esclusa dalla finale. Nell’Asta 10° posto per Gloria Riva dell’Atl. Brescia 1950 con 3.70 mt. Infine la Coppa Italia con il 5° posto finale dell’Atl. Brescia 1950 (seconda squadra civile). A tutti i bresciani che hanno partecipato ai Campionati Italiani Assoluti i complimenti del C.P. Fidal Brescia.

Tutti i risultati

 

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *