A Chiari nel CdS Assoluto Record Italiano Allievi di Tortu nei 200 con 20″92 nella sua ultima stagionale. Per Pivotto a Modena 21″15 nei 200 Record Provinciale Assoluto.

0
Tortu_10e92_Chiari2015
Filippo Tortu

Torniamo indietro al 6 e 7 giugno 2015 con la seconda fase del CdS Assoluto maschile che si è disputato a Chiari e che ha regalato l’emozione del Record Italiano Allievi di Filippo Tortu nei 200 mt. Una gara straordinaria che vedeva sui blocchi anche Pietro Pivotto (Atl. Rodengo Saiano) e Roberto Rigali (Brixia Atletica 2014 Asd). Proprio i primi 100 mt straordinari di Pivotto hanno accompagnato Tortu nell’impresa fermando il crono a 20″92 nella sua ultima gara stagionale, visto che resterà fermo per il resto della stagione. Per Pivotto invece 21″22 a soli 2 centesimi dal Record Provinciale di Gelmi, che riuscirà finalmente a superare il 20 giugno 2015 a Modena con il tempo di 21″15 con vento a -1,5. Per Rigali tempo finale di 21″37. Sempre nei 200 mt buon tempo per Alessandro Piubeni della Virtus Castenedolo con 22″23.  Ma vediamo cosa hanno fatto gli altri bresciani in gara. Nei 400 mt 48″72 e terzo posto per Luca Cropelli dell’Atl. Chiari 1964 Lib., 49″14 per Stefano Migliorati della San Rocchino. Nei 1500 mt vittoria per l’atleta di casa del Chiari, Abdellah Zahouan che ferma il crono a 3’52″09. Per la San Rocchino 7° posto di Davide Raineri con 3’57″79 e per la Brixia Atletica 2014 Asd il 9° di Francesco Agostini con 3’58″92. Nei 5000 mt primo tra i bresciani Simone Bonomini della San Rocchino con il 6° posto e il tempo di 15’42″81. Nelle siepi trova la vittoria Sami Riffi dell’U.Atl. Valtrompia con il tempo di 9’55″22, soli 22 centesimi in meno di Stefano Leni dell’Atl. Chiari 1964 Lib. Nei 400 mt hs quinto posto per Marco Urgnani del Chiari con 55″17. Nel Triplo secondo posto per Dominique Rovetta Gasigwa della Virtus con la misura di 15,38 mt. Nella stessa gara 13,35 mt per Michele Vignoni della Birxia Atletica 2014 Asd e 13,28 mt per Andrea D’Amore della Virtus. Nel Martello il grande ritorno, solo per questi CdS, per il numero 1 bresciano Alessandro Beschi ancora con la maglia della Virtus Castenedolo. Per l’atleta di Ghedi misura di 53,31 mt e terzo posto. Nel Giavellotto misura di 51,57 mt per Singh Harjot Bagiana della Lib. Gussago. Nella 4×100 mt 43″53 per la Virtus Castenedolo e 43″80 per l’Atl. Rodengo Saiano. A Lodi invece era in programma la fase femminile. Nei dettagli i risultati delle atlete bresciane. Partiamo sempre dalla velocità con i 100 mt e il 12″30 di Giulia Curone della Brixia Atletica 2014 Asd e il 12″47 di Camilla Maestrini dell’Atl. Rodengo Saiano. Per loro 6° e 10° tempo. Nei 400 mt  59″23 per Elisa Romeo dell’Atl. Brescia 1950. Nei 1500 mt altra splendida prova di Chiara Spagnoli, sempre Atl. Brescia 1950, che chiude al secondo posto con 4’39″90. 8° posto per Isabella Bonora dell’Atl. Rodengo Saiano con 5’03″89. Nei 100 mt hs secondo posto per Alessandra Neboli (N.Atl. Varese) con 14″51. Nel Salto in Alto quinto posto per Chiara Loda dell’Atl. Virtus Castenedolo con la misura di 1,66 mt, stessa misura di Federica Marmondi dell’Atl. Brescia 1950 ma con il sesto posto. Nel Lungo il secondo posto di Paola Ercoli (Brixia Atletica 2014 Asd) con 556 mt. Nel Disco facile vittoria per Natalina Capoferri dell’Atl. Brescia 1950. Per l’atleta Oscar dello Sport Bresciano 2015 la misura di 52,26 mt. Ancora Atl. Brescia 1950 con il secondo posto di Agata Gremi nel Martello con 52,59 mt.

20150606-07_Chiari_CdSPistaAssolutiMaschile-risultati

Risultati Lodi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *