100 mt: Kilty illumina Gavardo con 10″09 ma la stella è Tortu, 16 anni e Record Italiano Allievi con 10″33

Doveva essere una edizione speciale quella del decennale per gli amici dell’Atletica Gavardo’90 e le attese sono state mantenute. Gavardo Meeting si chiude con un doppio botto: Richard Kilty, che dopo il 10.19 in batteria, stampa il suo nuovo PB di 10.09 (+0.6) e dietro di lui arriva Filippo Tortu (Atletica Riccardi) con un’incredibile 10.33, nonché nuova MPI allievi e seconda miglior prestazione mondiale dell’anno tra gli allievi. Terzo Leon Reid (Gran Bretagna) 10.34 nuovo PB anche per lui. Nei 400 maschili non ha rivali l’inglese Matthew Hudson-Smith correndo l’esordio stagionale outdoor con l’ottimo tempo di 45.79, davanti a Francesco Cappellin (C.S. Aeronautica) 47.37 e Denis Opio (Uganda) 47.39.

Negli 800m donne, nonostante un lepraggio più lento del previsto, Marta Zenoni vince la gara respingendo l’attacco delle avversarie nel rettilineo finale in 2’05”.63 e miglior prestazione mondiale dell’anno tra le allieve. Appena dietro ben quattro atlete in soli quattro decimi: Erica Franzolini (Atletica Brugnera Friulintagli), Chiara Ferdani (ASD Spectec Duferco Carispecia) e Isabella Cornelli (Atletica Bergamo 1959 Creberg). Vittoria e miglior prestazione italiana dell’anno di Silvia Weissteiner (G.S. Forestale) sui 5000 in 15’36”.66; ottima anche la prova di Tania Vicenzino (C.S. Esercito) che vince con un più che convincente 6m58 (+0.5). Bella volata nei 1500 maschili tra Joao Bussotti (Atletica Livorno) in 3’40”.75 e Seck Mor (Atletica Monza) divisi da un solo centesimo, quarta posizione con PB per Enrico Riccobon (Athletic Club Belluno) 3’42”.45 e minimo per i Campionati Europei Under23 di Tallin (EST). Veloci gli junior sugli 800m con vittoria, PB e minimo per i Campionati Europei junior di Eskilstuna (SWE) per Lorenzo Pilati (Atletica Val Di Non E Sole) in 1’49”.40, davanti all’allievo Andrea Romani (SSD Centro Ester Napoli) 1’50”.16 PB e seconda miglior prestazione italiana all-time allievi, ben sei junior sotto l’1’52”. Nei 100m donne agile vittoria per Inna Evtimova 11.48 (+1.2) su Estela Garcia (Spagna) 11.63, Anna Bongiorni (GS Forestale) che eguaglia il proprio PB in 11.68 e Chiara Torrisi (CUS Palermo) in 11.88 e minimo per i Campionati Europei Junior.Impagabile la gioia del presidente Gugole nel commentare quanto successo:”Stata molto dura ma penso che con il mio staff abbiamo dato vita ad uno spettacolo fantastico,sono pienamente soddisfatto dell edizione del decennale:quante quante emozioni!!…Grazie a tutti quanti hanno collobarato a vario titolo per la ottima riuscita dell evento.” GavardoMeeting una emozione che continua. Arrivederci al 2016 per tanti altri fuochi d’artificio.
Sig.Alberto Mazzucchelli (Direzione Tecnica GavardoMeeting)
E gli atleti bresciani? Si sono difesi molto bene a partire dai velocisti Roberto Rigali della Brixia Atletica 2014 Asd con 10″58 e Pietro Pivotto dell’Atl. Rodengo Saiano con 10″64 (escluso dalle finali per 1 centesimo) nei 100 mt. Nei 400 mt presenti anche Andrea Blesio (Atl. Rodengo Saiano), decimo con il tempo di 48″93 e Stefano Migliorati (San Rocchino) che ha chiuso in 49″35. Nei 5000 mt donne 17’44″37 per Sara Bottarelli della Free-Zone con il 6° posto. Nel Lungo donne 5,49 mt per Paola Ercoli della Brixia Atletica 2014 Asd. Nei 100 mt Juniores ad invito vittoria per Andrea Federici della Brixia Atletica 2014 Asd con il tempo di 10″79 (PB). 4’00″66 nei 1500 Juniores ad invito per il compagno di squadra Francesco Agostini.
speciale:
Tg: