Per l’Atl. Brescia 1950 è subito conferma in oro ai CdS; super rientro alle gare per Pietro Pivotto

0
BS181
L’Atl. Brescia 1950 a Lodi
PivottoPietro
Pietro Pivotto

Sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 l’atletica lombarda si è ritrovata a Lodi per il CdS femminile Assoluto e all’Arena di Milano per quello maschile. Per l’Atl. Brescia 1950 con 16263 punti arriva subito la conferma alla partecipazione alla finale ORO ed è subito festa per la compagine cittadina del presidente Bonfadini e del CT Martinelli. Nella due giorni di Lodi sono arrivati anche numerosi risultati individuali per le leonesse. Nella velocità c’era Johanelis Herrera Abreu, terza nei 100 mt con 11″97 e quinta nei 200 mt con 24″92. Negli 800 mt seconda piazza per Sveva Fascetti con il tempo di 2’13″19, che si ripete con il quarto posto nei 1500 mt con 4’33″51. Nei 5000 mt quinto posto per Chiara Spagnoli con il tempo di 17’58″34. Nei 400 hs donne il quinto posto di Venturi Degli Esposti con il tempo di 1’02″10. Nel Salto in Alto terzo posti per Federica Marmondi con la misura di 1,71 mt. Nell’Asta sesto posto per Fabiana Montanari con 3,20 mt. Non potevano mancare nei lanci i successi di Francesca Stevanato nel Peso con 14,37 mt e di Natalina Capoferri nel Disco con 48,23 mt. Terzo posto per Agata Gremi nel Martello con 52,89 mt, dove troviamo anche Giulia Rossetti con il quinto posto e la misura di 50,07 mt. Nel Giavellotto quinto posto per la capitana Alessandra Melchionda con 40,30 mt, ma il successo è di Roberta Molardi con la misura di 43,88 mt. La Marcia 5000 mt ha regalato il secondo posto di Nicole Colombi (23’14″16) e il terzo di Elena Poli (23’23″17). Le due 4×100 sono arrivate vicinissime al 2° e al 3° posto con 47″46 e 47″54. Per le altre atlete bresciane in gara a Lodi spicca il successo di Sara Balducchelli (Bracco) nei 100 hs con il tempo di 13″57 davanti alla valsabbina Alessandra Neboli (N.Atl. Varese) che ha chiuso in 14″36. Nel Salto in Alto 4° posto per Chiara Loda della Virtus Castenedolo con 1,69 mt. Nella classifica del CdS in classifica anche la Brixia Atletica 2014 A.S.D. con il 17° posto e l’Atl. Virtus Castenedolo con il 21°. Nel CdS maschile troviamo tre società bresciane in classifica: l’Atl. Chiari 1964 Lib. con il 15° posto, la Brixia Atletica 2014 A.S.D. con il 16° e l’Atl. Virtus Castenedolo con il 20°. Per quanto riguarda le gare individuali maschili era atteso il rientro ufficiale alle gare dopo un lungo infortunio di Pietro Pivotto (Atl. Rodengo Saiano) che ha di nuovo sorpreso tutti con il tempo di 10″62 nei 100 mt (in una serie senza tempo) e il 21″30 nei 200 mt.  Nei 100 mt meglio di lui ma nella serie migliore il camuno della Brixia Atletica 2014 Asd Roberto Rigali di un solo centesimo (10″61). Sotto gli 11 anche il compagno di squadra Andrea Federici con 10″87. Nei 200 mt per Rigali 21″51 e quarto posto. 48″65 per Andrea Belsio (Atl. Rodengo Saiano) nei 400 mt. Invece nel giro di pista con ostacoli quinto posto per Tommaso Tanagli con la maglia della Cento Torri Pavia. Per Stefano Migliorati della San Rocchino il 4° posto negli 800 mt con 1’51″62. Stesso piazzamento ma nei 1500 mt per il suo compagno di squadra Omar Guerniche con il tempo di 3’54″34. Nei 3000 mt siepi ottimo terzo posto per Francesco Agostini della Brixia Atletica 2014 Asd con il tempo di 9’27″48. Sempre Brixia con il 6° e 7° posto di Federici e Rovetta nel lungo con 6,68 mt. Per Rovetta secondo posto nel triplo con la misura di 15,31 mt. Nella 4×100 tempo super di 41″66 (a soli 2 decimi dal Record Provinciale datato 1994) per la staffetta della Brixia Atletica 2014 Asd grazie a Bianchini, Stefani, Federici e Rigali.

Risultati CdS Femminile

Risultati CdS Maschile

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *