LosioMarco
Marco Losio super nei 1500

Si sono svolte le prime gare ufficiali in pista Outdoor nel mese di aprile culminate in questo week-end con il CdS Allievi/e che precede quello assoluto del 9 e 10 maggio prossimo. Il 25 aprile 2015 a Chiari si è svolta la prima riunione regionale in provincia. Partiamo dai maschi e dalla velocità. Nei 100 metri arriva un contro-vento del primatista provinciale Roberto Rigali (Brixia Atletica 2014 A.S.D.) di 10″69 a Trento il 1° maggio, mentre per il compagno di squadra Andrea Federici è per il momento solo 11″16 a Modena il 25 aprile. Nei 200 mt, in attesa del rientro di Pietro Pivotto dell’Atl. Rodengo Saiano (protagonista per il momento nei 150 mt a Pavia il 12 aprile con il tempo di 16″12), a Chiari il 25 aprile arriva il 22″74 di Francesco Stefani (sempre Brixia) con 22″74. 22″88 invece per Riccardo Cazzavacca della Virtus Castenedolo. Nei 400 mt per il momento il miglior tempo è di Alessandro Piubeni della Virtus Castendolo con 50″50 a Sesto San Giovanni il 1° maggio, in attesa di Andrea Blesio (Atl. Rodengo Saiano) che per il momento si è misurato sui 300 mt realizzando il tempo di 34″76 a Pavia il 12 aprile. Passando nel mezzofondo ritroviamo finalmente Stefano Migliorati della San Rocchino che ha iniziato la stagione con il tempo di 1’50″74 negli 800 mt a Trento il 1° maggio. A Chiari il 25 aprile dietro a Migliorati troviamo anche Simone Soncina del Rezzato con 1’53″12. Nei 1500 mt ieri a Pavia ottima prestazione di Marco Losio della Free-Zone con un gran tempo di 3’49″68. L’atleta Free-Zone si conferma anche nei 3000 mt con il tempo di 8’22″08 realizzato a Milano il 22 aprile. Nella stessa gara 8’22″82 per Omar Guerniche della San Rocchino. Entrambi si stanno avvicinando ai Record Provinciali delle due gare.  Nei 5000 mt a Chiari il 25 aprile 15’18″24 per Marco Zanoni della Pellegrinelli. Il 26 aprile a Rubiera il primo 10000 per Omar Guerniche con il tempo di 30’18″69. Nei concorsi invece abbiamo l’1.92 mt di Stephen Asamoah della Virtus Castenedolo nel Salto in Alto, 4.50 mt nell’Asta per Peggion del Chiari (ancora lontano dai suoi 5 mt), 6.69 nel lungo per Mohamed Belgada del Chiari. In questa specialità attenzione al Cadetto David Zobbio del Concesio che ieri a Salò a raggiunto la misura di 6.68 mt. A Treno il 1° maggio in gara si Rovetta Gasigwa Dominique della Virtus e Federici della Brixia con 6.52 mt per il primo e solo 6.31 per Andrea. Nel Triplo invece Dominique ha raggiunto la misura di 15.07 mt. 13.61 mt per il compagno di squadra Andrea D’Amore. Nel Giavellotto rimane ancora il 49.81 mt per Alexis Raoul Bagiana della Lib. Gussago realizzato a Busto Arsizio il 25 gennaio. Per Michele Romano 40.14 mt nel Disco e 14.05 mt nel Peso. Nelle siepi esordio per Francesco Agostini della Brixia con il tempo di 9’30″50. Negli ostacoli 16″24 nei 110 per l’atleta di Chiari Luca Massimo e 57″00 per il compagno di squadra Marco Urgnani nei 400. In campo femminile le prime uscite anche di Johanelis Herrera Abreu (Atl. Brescia 1950) e di Giulia Curone (Brixia Atletica) nella velocità. Nei 100 subito 12″15 per la Herrera il 1° maggio a Palmanova seguito il 2 maggio a Mariano Comense dal 12″22 dell’Allieva Curone. Nei 200 mt il margine è molto più ampio: 24″65 per la Herrera (specialista su questa distanza)  a Rovereto il 3 maggio contro i 25″75 della Curone realizzato sempre a Mariano Comense il 3 maggio. In queste due gare è atteso l’esordio anche di Camilla Maestrini (ancora ferma per un leggero infortunio) previsto in questo mese di maggio almeno sui 100 mt. Nei 400 mt 58″52 per Elisa Caviglia dell’Atl. Brescia 1950 (per lei anche 12″32 nei 100 mt) e 58″92 della compagna di squadra Alessandra Pecco a Rovereto il 3 maggio. Rientra alle gare anche Maria Sgromo, sempre a Rovereto, con il tempo di 59″14. Negli 800 mt c’è Claudia Bartoli (Atl. Lem Italia Lonato) con il tempo di 2’18″75 realizzato a Chiari il 25 aprile davanti alle gemelle Zanne: 2’20″78 per Federica e 2’21″87 per Giulia. Nei 1500 mt sempre Atl. Brescia 1950 grazie a Chiara Spagnoli, sempre a Rovereto, con il tempo di 4’43″35. Sempre Chiara nei 5000 mt ha il miglior tempo bresciano con 17’52″70 realizzato a Chiari il 25 aprile. Nei 3000 mt 10’44″64 per Chiara Gazzoli, compagna di squadra della Spagnoli, a Mariono Comense il 3 maggio. Nell’alto a Modena torna Chiara Loda della Virtus superando l’asticella a 1’68”. Nell’Asta invece il favoloso Record Provinciale Allieve per Simona Turini con 3.50 mt realizzato a Chiari il 25 aprile. Nel lungo 5.10 per Chiara Rollini, parliamo sempre di Atl. Brescia 1950. In questa gara però il miglior risultato è di una Cadetta, Licia Degiacomi dell’Audaces Nave con il 5.21 mt di Desenzano del 12 aprile. Per Licia un salto di pochissimo nullo di oltre 5.40 mt ieri a Salò e un salto valido di 5.19 mt. Nel triplo c’è Marta Micheli del Pompiano con 10.56 mt. Nella marcia non poteva mancare il 13’38″87 di Nicole Colombi dell’Atl. Brescia 1950 realizzato a Pavia il 3 maggio nei 3 km, mentre nei 5 km il crono si è fermato al tempo di 24’19″53 a Milano il 23 aprile. Per lei anche i 10 km con il tempo di 48’32″71. Nel disco non potevano mancare i risultati della miglior atleta bresciana del 2014, Natalina Capoferri, sempre con la maglia dell’Atl. Brescia 1950, che ha raggiuno il 26 aprile a Novate Milanese la misura di 52.10 mt. Nel Peso invece 12.46 mt a Milano il 28 marzo. In questa specialità ovviamente al vertice la compagna di squadra Francesca Stevanato con la misura di 14.36 mt. Nel Giavellotto c’è il 37.88 mt di Francesca Andrea Bolpagni dell’Atl. Rodengo Saiano realizzato ancora a gennaio. Per l’atleta di Cellatica però la stagione non è ancora iniziata per un brutto infortunio al crociato del ginocchio. Inizierà fra 1 mese i primi allenamenti. Nel Martello si avvicina al suo Record Provinciale un’altra atleta dell’Atl. Brescia 1950, Agata Gremi con la misura di 55.43 mt. Negli ostacoli 15″26 per la mantovana dell’Atl. Brescia 1950 Imane El Alaoui nei 100 mt. Nei 400 hs 1’02″71 per la compagna di squadra Elena Venturi degli Espositi realizzato sempre a Rovereto. Infine nei 3000 mt siepi 10’37″51 per Sveva Fascetti, sempre Atl. Brescia 1950, realizzato a Milano il 23 aprile. Abbiamo parlato tanto di Rovereto ed è doveroso segnalare la prestazione di squadra dell’Atl. Brescia 1950 nel Trofeo della Quercia con il secondo posto alle spalle della solo Atl. Vicentina.

1 thought on “Assoluti: i primi risultati in pista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *