Campionati di Staffette: a Chiari boom di partecipanti

0

E’ stata una lunga giornata di gara, quella di sabato 18 aprile 2015 a Chiari. Tantissime staffette hanno dato vita a gare spettacolari. C’erano anche i concorsi con tantissimi atleti per ogni gara. L’unico problema il forte vento che ha creato numerosi problemi sia agli atleti che ai giudici nella seconda parte di giornata. Ma veniamo alle numerose gare partendo dai vincitori dei concorsi. Nel Vortex Esordienti femminile successo per Sofia Santona della Virtus Castenedolo con 24,59 mt, in quello maschile per Pietro Salvetti della Corrintime con 38,73 mt. Nel Lungo Esordienti femminile il salto più lungo è quello di Ester Pedretti del Paratico con 4,10 mt, in quello maschile vince Martin Cazzavacca della Virtus Castenedolo con  lo stesso risultato di Ester. Nell’Asta Cadette 2,60 mt per Laura Festa del Chiari. Nel Disco il miglior lancio è di Anna Righettini della Robur con 16,64 mt, nel Martello ci prova Joan Adu (specialista di ostacoli e triplo) della Virtus Castenedolo lanciando fino a 26,45 mt. Nell’Asta Cadetti 2,50 mt per Stefano Cordella del Nave. Disco a 21,33 mt per Ousseni Bara dell’Oratorio Roè Volciano. Nell’Alto Ragazze supera l’asticella a 1,54 mt Irene Romano della Virtus Castenedolo. Ma veniamo alle staffette con le 4×50 Esordienti. In campo femminile vince la staffetta della Robur Barbarano con Mosconi, Amati, Ayache e Tonacci che chiudono i 200 mt nel tempo di 30″73. 30″20 invece per la squadra vincitrice nei maschi, l’Atl. Virtus Castenedolo con Rizzetti, Bellu, Cazzavacca e Benini. Nelle 4×100 partiamo con le Cadette dove non basta il bellissimo recupero della Bonora, che taglia prima il traguardo,  per la favorita Atl. Rodengo Saiano che sbaglia l’uscita al secondo cambio e lascia la vittoria all’Audaces Nave con Inselvini, Ronchi, Carraro e Degiacomi e il tempo di 52″59. Nei Cadetti non bastano Zobbio e Soltan al Concesio per avere la meglio dell’Atl. Carpenedolo che con 48″69 supera i valtrumplini con Tonello, Forleo, Frongia e Ottonelli. Tra le donne vince l’Atl. Brescia 1950 con il tempo di 50″27 e tutte Allieve grazie a Antonelli, Casella, Montanari e Seneci. Tra gli uomini sono gli atleti di casa del Chiari con Cividati, Lussignoli, Massimo e Urgnani ad avere la meglio con il tempo finale di 45″45. Nelle Ragazze successo dell’Atl. Virtus Castenedolo grazie a Romano, Stanga, Gabbiani e Guarini con il tempo di 56″23. Tra i Ragazzi è la Robur la migliore con  53″38 con gli staffettisti Falloni, Chiappini, Avanzini e Bona. Nella 4×400 donne vittoria per  le bergamasche del Club Alzano e titolo provinciale per l’Atl. Vighenzi Padenghe con Sbrofatti, Alberti, Astolfi e Baruzzi e il tempo di 4’26″12. Tra i maschi è l’Atl. Virtus Castenedolo ad avere la meglio, dopo la squalifica nella 4×100, con il tempo di 3’29″36 e gli staffettisti Cazzavacca, Giovanardi, Asamoah e Piubeni. Nelle staffette svedesi ritrova il successo l’Atl. Rodengo Saiano grazie alle frazioni di Bonora, Buffoli, Manerba e Svanera e il tempo di 6’14″13 in campo femminile, mentre tra i maschi è il Chiari a vincere con Bosetti, Maifredi, Avdic e Caceffo e il tempo di 5’19″27. Infine le staffette del mezzonfondo. Nella 3×800 Ragazze festeggia l’Atl. Chiari 1964 Lib. con Festa, Marini e Faglia con il tempo di  8’51″28; nei Ragazzi il trio vincente è quello camuno della Corrintime grazie a Salvetti, Poiatti e Ottelli con il tempo di 8’33″65. Nella 3×1000 Cadette è il Villanuova che sale sul più alto gradino del podio con  Accardi, Campana e Tobanelli  e il tempo di 9’57″43. Anche nei maschi è la squadra valsabbina con Chini, Lavello e Bosio Paolieri a trionfare con il tempo di 9’22″64.

20150418_Chiari-risultati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *