Doppio Zobbio ai Regionali Cadetti Indoor: domina lungo e 60 mt

Sabato 21 e domenica 22 febbraio 2015 l’Impianto Indoor di Bergamo ha ospitato i Campionati Regionali Cadetti e Cadette al coperto. Ottimi risultati per gli atleti bresciani, a cominciare da quello più atteso, il talento dell’Atl. Concesio 2009, David Zobbio, che ha dominato le gare di salto in lungo con il record personale di 6,58 mt e dei 60 mt piani con il tempo in finale di 7″28. Nel Salto in Lungo tripla festa bresciana grazie al secondo posto del compagno di squadra di David, Ion Soltan, che ha superato anche lui i 6 mt (precisamente 6,08 mt) e al terzo di Ousseni Bara del Roè Volciano che ha raggiunto i 6 mt. Per Ousseni anche la medaglia d’argento nei 60 mt ostacoli con il tempo di 8″65 dietro all’imprendibile bergamasco Piazzalunga (8″44). 8° Massimiliano Tonni del Serle con 9″46. Nella gara dei 60 mt Cadette c’era anche Alessandra Bonora dell’Atl. Rodengo Saiano (più specialista dei 300 mt dove è la migliore in Lombardia). Per lei 4° posto finale con il tempo di 8″19 (8″14 in batteria) nella gara vinta dalla mantovana di colore Cuesta con 7″90, grazie anche all’infortunio in partenza della favorita Brunetti. Sfortunatissima nei 60 mt hs Joan Adu dell’Atl. Virtus Castenedolo che cade in finale (giungendo comunque al 6° posto) dopo aver ottenuto il 4° miglior tempo con 9″53. Si ripeterà poi con lo stesso piazzamento nel Salto Triplo con la misura di 9,96 mt. Nell’Asta donne medaglia d’argento per Laura Festa dell’Atl. Chiari 1964 Lib. con l’asticella superata a 2,45 mt. Nel Salto in Lungo Cadette 4° posto per Licia Degiacomi dell’Audaces Nave con 5,00 mt e ottavo per la compagna di squadra Elena Carraro con 4,77 mt. Nell’Asta esordio per Stefano Cordella del Nave con2,60 mt e settimo posto finale. Infine un’altra medaglia d’argento per la spedizione bresciana grazie al Triplo di Matteo Anselmini della Virtus Castenedolo che salta fino a 11,70 mt a soli 11 centimetri dal vincitore, il bergamasco Doneda dell’Estrada. 6° posto con 11″28 per Stefano Tomasoni del Pompiano.